Vetrata su misura: la soluzione perfetta per ogni ambiente

Versatili, eleganti e capaci di adattarsi perfettamente a qualsiasi esigenza architettonica, le vetrate su misura rappresentano oggi una delle soluzioni più richieste per chi desidera donare carattere, luminosità e personalizzazione agli ambienti, sia interni che esterni. 
Che si tratti di una parete divisoria, di una chiusura per balcone o di una struttura per un locale commerciale, una vetrata su misura offre infinite possibilità in termini di design e funzionalità. 
 

I vantaggi della vetrata su misura

Optare per una vetrata su misura significa scegliere una soluzione progettata per integrarsi perfettamente nello spazio disponibile. 
Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • massima personalizzazione: dimensioni, spessore, finiture e sistemi di apertura vengono definiti in base alle reali necessità del cliente e del contesto architettonico;
  • valorizzazione estetica: le vetrate su misura conferiscono eleganza e modernità agli ambienti, favorendo la percezione di ampiezza e continuità visiva;
  • luminosità naturale: grazie all’ampia superficie vetrata, gli spazi risultano più ariosi e luminosi;
  • efficienza energetica: con vetri isolanti, è possibile migliorare l’isolamento termico e acustico dell’ambiente;
  • adattabilità: ideali per spazi residenziali, commerciali e professionali, le vetrate su misura si adattano a ogni tipo di progetto, anche i più complessi.
     

Tipologie di vetrata su misura

Esistono diverse tipologie di vetrate su misura, ognuna pensata per rispondere a esigenze specifiche:

  • vetrate fisse: perfette per creare pareti trasparenti o chiudere ambienti senza dover prevedere l’apertura, ideali anche per locali e uffici;
  • vetrate scorrevoli: soluzione funzionale per balconi, verande e pergole, permettono di aprire completamente l’ambiente verso l’esterno;
  • vetrate a battente: simili a una classica finestra o porta vetrata, adatte per interni o esterni con passaggio frequente;
  • vetrate strutturali: impiegate in architettura moderna, sono elementi portanti realizzati completamente in vetro, con profili ridotti al minimo.

Ogni tipologia può essere realizzata con vetro su misura in base allo spessore, alla sicurezza (vetro temperato o stratificato), alle proprietà isolanti o decorative (vetri satinati, colorati, serigrafati, ecc.).
 

Dove installare la vetrata su misura?

La versatilità delle vetrate su misura permette di inserirle in numerosi contesti, sia in ambito residenziale che professionale:

  • soggiorni e salotti: per creare una parete o separare gli spazi senza perdere luce;
  • cucine: come divisorio elegante tra cucina e zona living;
  • bagni: vetrate fisse o mobili per box doccia personalizzati e pareti decorative;
  • uffici e studi: per separare postazioni di lavoro in modo elegante e acusticamente efficiente;
  • verande, balconi e terrazzi: per chiudere spazi esterni e renderli fruibili tutto l’anno;
  • negozi e showroom: vetrine personalizzate per valorizzare l’esposizione dei prodotti.
     

Scegliere professionisti del settore per vetrata su misura

Affidarsi a un’azienda esperta nella vendita di vetro su misura è fondamentale per ottenere un risultato sicuro, duraturo e di alta qualità. Dalla progettazione alla posa in opera, ogni fase richiede precisione, attenzione ai dettagli e conoscenza dei materiali.

Milano Glass Tech offre un servizio completo per la realizzazione di vetrate su misura, con consulenza tecnica personalizzata, scelta dei migliori materiali e installazione professionale: contattaci per informazioni!

Qualità e affidabilità

La società è certificata secondo la direttiva 89/106/CE per la produzione delle vetrate isolanti in conformità alle vigenti leggi.
La nostra sede:

  • Strada provinciale 181 Paullo - Merlino
    26839 Zelo Buon Persico (LO)

Vicino al casello A35 Brebemi